
L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica potenzialmente invalidante e di origine autoimmune. Colpisce prevalentemente le articolazioni ma può interessare anche altri organi. I pazienti più colpiti sono soprattutto le donne e i sintomi, in media, iniziano a presentarsi tra i 40 e i 60 anni. L’artrite reumatoide colpisce circa l’1% della popolazione e non…

L’oculistica è la branca della medicina che si occupa dello studio delle patologie legate agli occhi e alla vista. Il compito dell’oculista è quello di individuare, sottoporre ad analisi e trattare le diverse patologie legate all’apparato visivo. Ma quali sono le principali patologie oculistiche delle quali si occupa l’oculista? Astigmatismo La visione delle immagini è…

I vasi sanguigni, nel corso del tempo, possono subire delle malformazioni che portano alla formazione delle vene varicose (o varici), delle teleangectasie e delle emorroidi. Tali problematiche possono essere risolte attraverso la scleropatia, una procedura medica risolutiva. La scleroterapia può essere praticata per fini estetici (come, ad esempio, la risoluzione di inestetismi dovuti alle vene…